News

A SCUOLA IN SICUREZZA anno 2024-2025

E’ partita la seconda edizione del progetto “A SCUOLA IN SICUREZZA” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e da INAIL FVG e frutto del protocollo d’intesa stipulato nel 2019 e rinnovato nel 2023 tra Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Regionale per il Friuli Venezia Giulia dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL), Confindustria Alto Adriatico e Confindustria Udine per la promozione della salute e sicurezza negli istituti scolastici del Friuli Venezia Giulia.

Il progetto, di durata annuale,  prevede anche la partnership dell’Ufficio Scolastico Regionale FVG e delle attività formative aggiuntive finanziate, a valere su avviso pubblico, già assegnate a Formindustria FVG, che ha presentato e si è aggiudicata l’incarico in partenariato con LEF e K Lab, Ufficio Scolastico Regionale FVG, Anmil FVG, Ires FVG e IAL FVG.

“A scuola in sicurezza” si propone di sensibilizzare e coinvolgere attivamente gli studenti delle classi terze ISS del FVG sui temi della sicurezza e salute, attraverso l’uso di tecnologie avanzate basate sulla realtà virtuale, con la finalità di promuovere comportamenti sempre più efficaci in termini di prevenzione dei rischi.

Obiettivi della piattaforma Virtual Safety Training (VST):

  • Amplificazione dell’apprendimento
  • Addestramento tracciabile e classifiche con premiazioni finali
  • Trasferimento di competenze innovative
  • Ambiente di apprendimento sicuro e flessibile

Obiettivi dei seminari per i docenti:

  • Introduzione alle metodologie VST, per garantire l’efficace erogazione dei seminari interattivi per studenti
  • Scambio di esperienze tra Docenti PCTO, Tutor aziendali e Tutor formativi, per favorire l’acquisizione di competenze per l’Orientamento (PCTO) nello spirito della “Carta di Lorenzo”

    contattaformindustria

    a tua disposizione per qualsiasi informazione